Mia moglie Giovanna e io siamo sempre stati affascinati dalla Sardegna, e dal 2017 frequentiamo regolarmente le magnifiche coste di Orosei. Da quando però, nel dicembre del 2021, abbiamo soggiornato nel paese durante le vacanze di Natale, abbiamo scoperto tutto ciò che Orosei può dare a chi la esplora non come turista del mordi e fuggi, ma come ospite attento alle profonde tradizioni, ai costumi centenari, alla storia e soprattutto alle persone.
My wife Giovanna and I have always been fascinated by Sardinia, and we have been regularly frequenting the magnificent coast of Orosei since 2017. Since, however, we stayed in the village during the Christmas vacations in December 2021, we have discovered all that Orosei can give to those who explore it not as hit-and-run tourists, but as guests who are attentive to the deep traditions, centuries-old customs, history, and above all, the people.

16 – Riflessi di pozzanghere

17 – Orosei – Sala d’aspetto / Orosei – Waiting room

18 – Orosei – Spiaggia all’alba / Beach at dawn

19- Orosei – Ponte a Osalla / Orosei – Osalla bridge

20 – Orosei – Marmista a specchio / Orosei, mirrored marble worker.

21 – Orosei – Bosco morente a Su Petrosu / Orosei – Dying forest at Su Petrosu

22 – Orosei – Rito pasquale / Orosei – Easter celebration

23 – Orosei – Macchina per il marmo

24 – Orosei – Fuile ‘e mare lato monte / Orosei – Fuile ‘e mare mountain side

25 – Orosei – Fico d’india / Orosei – Prickly pear cactus

26 – Orosei – Nostalgia della Sardegna / Orosei – Nostalgia of Sardinia
